Casali Maione, 8
+39 0432 919106
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aderisce anche a Vigneti Aperti, scopri quando
Sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 maggio
Dalle 10.00 alle 18.00
Sabato 27:
- Degustazione di olio extravergine di oliva, prodotti sottolio, confetture e creme spalmabili dell’Azienda SCISCI di Monopoli (Bari)
- La famiglia Scisci tramanda ormai da quattro generazioni la migliore tradizione e cultura olearia pugliese.
Agli inizi del Novecento, nasce il primo frantoio di famiglia e prende vita un’attività portata avanti con amore e dedizione.
Oltre a olio extravergine di oliva di altissima qualità (presenti nelle prestigiose guide, tra cui Gambero Rosso).
L’azienda produce prodotti tipici pugliesi: ortaggi sottolio, confetture, conserve, creme spalmabili, frutta sciroppata e prodotti da forno.
- Piatto Cantine Aperte: Salumi Zanin Valentino di Camino al Tagliamento e formaggi della Latteria Biologica Friulana/La Sisile di Turrida di Sedegliano (Ud) abbinato a un calice a scelta (Friulano, Pinot Grigio, Merlot, Refosco dal P.R.)
- Costo: € 15,00
- Prenotazione consigliata
- Possibilità di visitare la mostra Ricerca Polimaterica di Adriano Piu
Adriano Piu nasce a Cervignano del Friuli nel 1954, attualmente vive e opera nel Borgo Antico di Chiarmacis, comune di Rivignano-Teor (Udine) Friuli.
Fin da giovane si dedica alla pittura, partecipando alle prime mostre personali e affinando negli anni Settanta una propria espressività.
Negli anni novanta la sua pittura si concentra su forme, segni e materia e nascono così le sue prime sculture, frutto dell’intensa passione dell’artista nel plasmare la materia, (ferro, corten, alluminio, bronzo, inox e legno), effettuando una continua sperimentazione che lo ha portato a concentrarsi sulle sculture in acciaio inox. In questo periodo partecipa a rassegne internazionali e a varie edizioni di Fiere d’Arte in Europa e negli Stati Uniti; partecipa ad Artexpo 90 di New York, dove incontra il titolare della Freme’s Gallery, di Knokke Zoute, con il quale collabora per tre anni. Inizia anche una intensa collaborazione con importanti gallerie Europee (Svizzere, Tedesche, Belghe, e Francesi).
Sue opere entrano in collezioni pubbliche e private.
Piu si farà conoscere nella vicina Svizzera, dove inizia la collaborazione con il gallerista Jansen della galleria Sacchetti di Ascona (Svizzera). Questo periodo vede la sua partecipazione a una serie di personali in varie gallerie e istituzioni in tutta l’Europa del nord.
Dopo questa intensa attività espositiva all’estero, Piu cerca spazio anche nel suo Paese natale: l’Italia.
Fra tanti altri ha esposto le sue opere anche nella prestigiosa Villa Manin di Passariano.
Sabato 27 maggio ore 20.00
A cena con il vignaiolo con la cucina proposta da Diana e Andrea dell’Osteria Friul di Casarsa della Delizia
- Menù:
- Brindisi di benvenuto con Canapè al San Daniele
Abbinamento Ribolla Gialla Spumante Brut e Plebis Rosae Spumante Extra Dry Rosè
- Lonza affumicata con Asparagi all’agro
- Delizia sfogliata alla Ricotta di Malga
Abbinamento: Pinot Grigio Ferrin 2021 e Chardonnay Ferrin 2022
- Lasagnetta con Ortiche
Abbinamento Friulano FERRIN 2021 e RIVUS Vino Spumante Extra Dry
- Zuppa di Farro e Germogli di Primavera
Abbinamento Sauvignon Ferrin 2021 e Merlot Ferrin 2021
- Muscoletti al forno con Asparagi Bianchi
Abbinamento Rosso Plef Ferrin 2021, Ermes 1692 – Rosso Ferrin 2018, Rosso Majon Refosco dal p.r. Ferrin 2019
- Crostatina di Ricotta e Asparagi
Abbinamento Verduzzo Ferrin 2021
- Costo: € 45,00 a persona
- Prenotazione obbligatoria al 0432 919106 / 338 7563367 o tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Piatto Cantine Aperte:
- Salumi Zanin Valentino di Camino al Tagliamento e formaggi della Latteria Biologica Friulana/La Sisile di Turrida di Sedegliano (UD), abbinamento con un calice a scelta tra Friulano, Pinot Grigio, Merlot e Refosco d.p.r.
- Costo: € 15,00
Domenica 28 maggio e lunedì 29:
- Piatto Cantine Aperte: salumi Zanin Valentino di Camino al Tagliamento e formaggi della Latteria Biologica Friulana/La Sisile di Turrida di Sedegliano (UD), abbinamento con un calice a scelta tra Friulano, Pinot Grigio, Merlot e Refosco d.p.r.
- Costo: € 15,00
- Prenotazione consigliata
Il Calice Cantine Aperte sostiene l'associazione "Somsi di Codroipo"
Pia