Calici di Stelle Grado - 2023

Ci siamo quasi! È arrivato il momento che fa risplendere le cantine del Movimento.. sotto le stelle!

Nelle prossime settimane forniremo maggiori informazioni su Calici di Stelle, l’evento estivo dedicato alle degustazioni di vini e prodotti regionali in una delle più belle località del Friuli Venezia Giulia: Grado, l'Isola del Sole, in Diga Nazario Sauro.
Durante l’evento potrete scoprire piacevoli accostamenti tra i sapori del territorio, la cultura e l’arte e degustare le vere "stelle" dell’evento… i vini di alcune delle migliori cantine regionali. Nei prossimi mesi maggiori informazioni su date e luoghi di svolgimento.

Vi aspettiamo a Grado venerdì 11 e sabato 12 agosto dalle 20.00 alle 23.00.
Nel corso delle serate ci sarà spazio per interessanti momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori, i quali saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sull’eccezionale patrimonio enologico e gastronomico di queste zone di produzione.

Non mancheranno l’intrattenimento musicale e altre sorprese coinvolgenti per farvi scoprire altri abbinamenti oltre a quello cibo/vino.

Un esempio? JazzinDuo - voce di Letizia Felluga e Alessandro Scolz alla tastiera venerdì 11, Djset Edoardo Panella - Genau Experience con la voce di Chiara Inguscio la sera di sabato 12.

Per chi desidera invece una serata sotto le stelle in un'atmosfera più intima e familiare a contatto con i viticoltori, c'è Calici di Stelle.. in Cantina! Clicca qui per scoprire quali cantine vi aspettano e con quali programmi - LINK

Raccomandiamo di acquistare la prevendita che vi consentirà di saltare la fila per l'ingresso a Calici di Stelle a Grado: al vostro arrivo vi verranno consegnati la sacca col vostro calice e i coupon relativi ai vari assaggi gastronomici presenti.
Quest'anno, in occasione dei 30 anni della nostra Associazione, abbiamo deciso di premiare i nostri affezionati amici e chi si prenota tempestivamente: inserite il codice sconto Calici23 al momento dell'acquisto della prevendita (€ 40,00) e potrete godere dello sconto del

  • 25% entro il 17 luglio ore 13.30
  • 20% entro il 24 luglio ore 13.30
  • 15% entro il 31 luglio ore 13.30
  • 10% entro il 9 agosto ore 13.30
  • La prevendita sarà attiva solo fino alle 23.59 di giovedì 10 agosto!

Ecco le cantine partecipanti e i rispettivi vini in degustazione:

  • Albafiorita: Prosecco DOC spumante VQPRD, "M'ama" BIO IGT Venezia Giulia Bianco 2022, Cabernet DOC Friuli 2020, Merlot DOC Friuli 2020
  • Borgo Conventi: Ribolla Gialla Spumantizzata, Sauvignon DOC Collio 2021, Pinot Grigio DOC Collio 2021
  • Borgo delle Rose: Chardonnay DOC, Refosco dal Peduncolo Rosso, Prosecco Rosè DOC, Ribolla Gialla Spumantizzata IGT
  • Borgo Fornasir: Refosco dal peduncolo rosso 2020 IGT Venezia Giulia, Riesling 2022 IGT Venezia Giulia, Traminer aromatico 2021 IGT Tre Venezie, Sauvignon 2022 IGT Venezia Giulia G7
  • Bucovaz Wines: "Puint Rot" Spumante extra dry Friulano DOC Friuli 2021, Redire Bianco IGP Venezia Giulia 2021, Moveri Malvasi IGP Trevenezie 2021
  • Cantina Ballaminut: Ribolla Gialla Spumante, Sauvignon, Merlot, Uvaggio rosso San Martin
  • Ca' Tullio: Prosecco Rosè Brut Millesimato, Sauvignon, Traminer Aromatico
  • Conte D'Attimis Maniago: Friulano DOC FCO 2022, Verduzzo Friulano DOC FCO 2021, "Ronco Broilo" Bianco DOC FCO, Pinot Grigio DOC FCO 2022 Ramato, Bianco IGT Venezia Giulia 2020 Florea, "Vignaricco" Rosso DOC FCO 2016, Pignolo DOC FCO 2013
  • Conti della Frattina: Vino Bianco IGT Tre Venezie "Sampagna" (Marzemina Bianca, Verduzzo Trevigniano) 2020
  • De Puppi: Sauvignon de Puppi 2022, Blanc de Blanc, Pinot Grigio 2022, Refosco de Puppi 2020
  • Elio Vini: Laude spumante rosato, Elio Bianco 2020 BIO, Rosato 2020 BIO, Merlot 2019 BIO
  • Ferrin Paolo: Rosso Majon (da uve passite di Refosco dal p.r. IGT Venezia Giulia 2019), Ermes 1692 - Rosso IGT Venezia Giulia 2018 (da uve di Cabernet Volos), Friulano DOC Friuli 2022, "Rivus" Vino Spumante bianco extra dry
  • Korsic Wines: Ribolla Gialla DOC Collio 2022, Friulano DOC Collio 2022, Malvasia DOC Collio 2022, Collio da uve autoctone 2021
  • La Magnolia: Ubi Es Uvaggio Rosso 2018 IGT 50% Merlot 50% Schioppettino, Ubi Que Uvaggio bianco 2021 IGT 35% Ribolla 30% Friulano 30% Malvasia 5% Picolit, Pinot Grigio 2022 DOC, Cabernet Sauvignon 2022 IGT
  • Lavaroni Vini Biologici: Friulano DOC Cof 2021 Biologico, Ribolla Gialla Spumantizzata IGP 2022, "Borgo Fumo" - uvaggio rosso IGP 2018, Refosco d.p.r. DOC Cof 2021
  • Le Due Torri: "Stargate" Spumante metodo integrale dosaggio zero, Pinot Grigio Ramato, Ramato, Friulano Superiore, Sauvignon, Ribolla Gialla, "The Rebel", Rosso Riserva
  • Marcuzzi Viticola: Pinot Grigio 2021 DOC Collio Riserva BIO, Sauvignon 2021 DOC Collio Riserva BIO, Ribolla Gialla 2021 DOC Collio Riserva BIO
  • Pontoni Flavio: Friulano DOP FCO 2022, Malvasia DOP FCO 2022, Sauvignon DOP FCO 2022, Verduzzo DOP FCO 2022, Merlot DOP FCO 2022, Refosco IGP Venezia Giulia 2022
  • Roi Clâr: Pinot Grigio Ramato anfora DOP FCO 2020, Frilano anfora DOP FCO 2020, Merlot anfora DOP FCO 2020, Primo Rosso DOP FCO 2020, Primo Bianco DOP FCO 2020
  • Sosol: "Bakren" Pinot grigio macerato 2022, Friulano DOC Collio 2022, "Borjač" uvaggio 2022, Merlot DOC Collio 2021, Ribolla Gialla 2022
  • Spolert Winery: Ribolla Gialla spumante, Ribolla Gialla 2022 DOC Friuli Colli Orientali, Friulano 2022 DOC Friuli Colli Orientali, Schioppettino di Prepotto 2020
  • Subida di Monte: Friulano DOC Collio 2021, Pinot Grigio DOC Collio 2022, Sauvignano DOC Collio 2022
  • Torre Rosazza: Ribolla Gialla Brut metodo Charmat, Pinot Grigio DOC Colli Orientali del Friuli, Pinot Nero DOC Grave del Friuli
  • Truant: Ribolla Gialla brut 2022 IGT, Prosecco Extra Dry 2022 DOC, Chardonnay 616 Brut 2021 IGT, Rosè Extra Dry 2021 VDT
  • Vigna Lenuzza: Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali 2022, "Indigenously" Friulano Colli Orientali 2021, Schioppettino di Prepotto Friuli Colli Orientali 2020
  • Vigne del Malina: Pinot Grigio DOC Friuli 2018 biologico, Chardonnay IGT Venezia Giulia 2018 biologico, "Rosad" IGT Venezia Giulia 2019 biologico, Refosco d.p.r. 2013 IGT Venezia Giulia
  • Villa Vasi: Ribolla Gialla 2022, "Autoktona" 2022, Sauvignon 2022
  • Vini Brojli: Friulano DOC Friuli Aquileia, Traminer "Campo di Viola" DOC Friuli Aquileia, Refosco "Campo della Stafula" DOC Friuli Aquileia, Verduzzo Passito IGT Venezia Giulia 
  • Vini Tami: Bianco Riserva 2019, Bianco Riserva 2015, Ramandolo DOCG 2019

Gli accostamenti gastronomici saranno molteplici e garantiti da varie entità territoriali sono garantiti nella loro genuinità dal marchio "IoSonoFVG", arricchiti dalle speciali preparazioni del rinomato Caffè Beltrame di Udine!

La gastronomia:

  • catering di Caffè Beltrame di Udine
    • riso venere con Trota Regina di San Daniele e dadolata di verdure
    • carpaccio di Tonno con ravanello, sedano e ribes
    • il gazpacho freddo con calamari
    • frolla salata con baccalà mantecato e erba cipollina
    • pasticcino di "Calici di Stelle"

  • Azienda Sandra Carusone
    • frico e polenta
    • sott'oli e sott'aceti
    • composte di cipolla

  • Borgo delle Mele
    • prodotti a base di mele, succhi, confetture
    • trasformati a base di cipolla di Cavasso e della Val Cosa Presidi Slowfood

  • Pasticceria DolceVita
    • torta di mele a marchio "IoSonoFVG"
    • panettone salato con speck di Sauris, cipolla di Cavasso e formaggio della Latteria di Pradis

  • Prosciuttificio Dentesano
    • cartoccio e salumi

  • L'Antica Ricetta
    • gubana artigianale in abbinamento al San Zuan-elisir di noce


  • Acqua Dolomia

  • Maxi Milian - Italian Gin

  • Limestone - drink organic per l'acqua tonica

Search