Di seguito troverete l'elenco delle aziende aderenti all'evento che propongono visite e/o esperienze solo su prenotazione.
Cliccando sul nome cantina si aprirà la scheda con il programma completo.
IN PROVINCIA DI PORDENONE:
- Bagnarol
- Borgo delle Rose
- Conti della Frattina (su prenotazione la visita all'apiario)
- I Magredi (per attività di sabato 27 e lunedì 29 maggio)
- Pitars
- Vistorta
IN PROVINCIA DI UDINE:
- Accordini
- Barone Ritter de Zàhony
- Berto e Fiorella Baccichetto
- Borgo Claudius
- Borgo Fornasir (per le degustazioni)
- Bucovaz Wines
- Cantina Ballaminut
- Ca' di Bon
- Ca' Tullio
- Conte d'Attimis
- De Claricini
- Di Gaspero
- Di Lenardo
- Dri Giovanni il Roncat
- Elio Vini
- Ermacora
- Ferrin Paolo
- Grillo Iole
- Isola Augusta
- La Magnolia (per le esperienze di sabato 27 e lunedì 29 maggio)
- Le Due Torri
- Monviert
- Roi Clar
- Ronc Dai Luchis
- Scubla Roberto (per esperienze di sabato 27 maggio)
- Spolert Winery
- Tarlao Vignis in Aquileia
- Tenuta Pribus
- Terre Petrussa
- Terre Rosse (su prenotazione esperienza di lunedì 29 maggio)
- Torre Rosazza
- Vigne del Malina
- Villa Vitas
- Vini Brojli
- Vini Biologici Lavaroni
- Vini Puntin
- Vini Tami (per esperienze di sabato 27 maggio)
IN PROVINCIA DI GORIZIA E TRIESTE:
- Borc da Vila
- Borgo Conventi
- Cantina Sanzin (per attività di domenica 28 e lunedì 29 maggio)
- Casa delle Rose
- Castello di Rubbia
- Castelvecchio
- Colmello di Grotta
- Fondazione Villa Russiz (per attività di sabato 27 maggio)
- Humar
- Marcuzzi Viticola
- Parovel Vigneti e Oliveti 1898
- Pascolo
- Polje
- Villa Vasi (domenica 28 prenotazione non necessaria)